La multidisciplinarietà e l’integrazione sono alla base del nostro lavoro. Scopri in questa sezione tutti gli articoli che riguardano il lavoro dell’osteopata combinato al lavoro di altri professionisti, per soluzioni a lungo termine.
E se ti chiedessi qual è l’organo più grande del corpo a cosa penseresti? Fegato? Intestino? Ti do qualche indizio. Ha delle caratteristiche che la rendono straordinaria e troppo spesso sottovalutata. Ha una superficie di circa 2m², può avere varie colorazioni ed ha una capacità di allungarsi fino al 50% sopportando un peso pari a…
Descritta per la prima volta nel 1974, la sindrome da burnout è una condizione psicologica derivante da una continua esposizione a fattori di stress sul posto di lavoro. Viene definita come uno stato di malessere fisico e mentale derivante da una eccessiva richiesta professionale o personale. Questa si presenta quando la richiesta psico-fisica di una…
È ormai riconosciuto che l’essere umano dispone di meccanismi di autoguarigione intrinseci, capaci di aiutarci a recuperare da condizioni comuni come l’influenza. Online si possono trovare molteplici interpretazioni di queste capacità, che spaziano dalle tecniche di autoguarigione della medicina orientale alla medicina energetica e all’autoterapia. Tuttavia, non tutti questi approcci sono supportati da evidenze scientifiche solide.…
La fascia è una componente fondamentale dei tessuti connettivi del nostro organismo; questa membrana bianca avvolge ogni parte del corpo. Si potrebbe paragonare alla muta di un subacqueo, poiché ci avvolge completamente. Non solo avvolge la superficie esterna, ma anche tutti gli organi, i muscoli, i nervi e ogni altra struttura del corpo. È importante…