Osteopatia viscerale: ecco perché l’osteopata tratta anche l’addome

Spesso alla figura dell’osteopata viene associata la manipolazione vertebrale, il cosiddetto “scrocchia ossa”. Meno nota è invece l’efficacia dell’osteopatia per problemi legati agli organi. La manipolazione viscerale è uno dei tanti campi di applicazione dell’osteopatia. Non è un semplice massaggio dell’addome ma sono manipolazioni specifiche per alcuni tessuti direttamente relazionati ai visceri. Con questo tipo…

Sindrome da burnout

Descritta per la prima volta nel 1974, la sindrome da burnout è una condizione psicologica derivante da una continua esposizione a fattori di stress sul posto di lavoro. Viene definita come uno stato di malessere fisico e mentale derivante da una eccessiva richiesta professionale o personale. Questa si presenta quando la richiesta psico-fisica di una…

Come riesce a guarire il nostro corpo?

È ormai riconosciuto che l’essere umano dispone di meccanismi di autoguarigione intrinseci, capaci di aiutarci a recuperare da condizioni comuni come l’influenza. Online si possono trovare molteplici interpretazioni di queste capacità, che spaziano dalle tecniche di autoguarigione della medicina orientale alla medicina energetica e all’autoterapia. Tuttavia, non tutti questi approcci sono supportati da evidenze scientifiche solide.…

Sindrome dell'intestino irritabile

Osteopatia e Sindrome dell’intestino irritabile

Soffri di forti dolori addominali, gonfiore e alterazioni del transito intestinale, indipendentemente dalla tua dieta o dall’attività fisica che pratichi? Potresti essere affetto dalla SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE! I sintomi possono variare e, a volte, si manifestano in modi inaspettati, rendendo la diagnosi da parte del medico una sfida. Tuttavia, grazie all’intervento dell’osteopata, è possibile gestire…

GERD

Reflusso Gastroesofageo: Come l’Osteopatia Può Aiutarti a Ritrovare Benessere

Ognuno di noi ha sicuramente sperimentato, o almeno sentito parlare, di quel fastidioso bruciore che si manifesta nella zona dello stomaco o dietro lo sterno, spesso dopo i pasti. Inizialmente, questi sintomi possono comparire principalmente dopo pasti abbondanti, ma con il tempo tendono a diventare sempre più frequenti, al punto da presentarsi quasi quotidianamente, con…

L’importanza del Diaframma nel Trattamento Osteopatico

Il diaframma è uno dei muscoli più importanti del corpo umano, svolgendo numerose funzioni oltre a quella di aiutare la respirazione. Come tutti i muscoli, il diaframma ha la capacità di contrarsi e rilassarsi, e questo movimento è essenziale per il corretto funzionamento dell’organismo. La sua posizione centrale implica che eventuali disfunzioni di questo muscolo,…

Cervicalgia

Cervicalgia: come l’osteopatia può aiutarti a trovare sollievo

La cervicale, o rachide cervicale, è una struttura anatomica fondamentale che collega la testa al resto del corpo. È composta da sette vertebre, separate da dischi intervertebrali, e si articola superiormente con l’osso occipitale. Questa regione può essere soggetta a dolori, comunemente noti come cervicalgia. Il rachide cervicale rappresenta il primo segmento della colonna vertebrale,…